Le ulcere cutanee croniche sono spesso l’effetto di altre patologie vascolari più o meno latenti. Sono molto dolorose e possono interessare arti inferiori o superiori. Generalmente la fase peggiore è quella della medicazione, che può diventare un momento angoscioso per il paziente.
Nello studio di Chiavari, il dottor Eddy Zepponi, specializzato in vulnologia, cura le ulcere cutanee con tecniche moderne di medicazione pensate per medicare senza dolore e per lenire la sofferenza notturna del paziente. Oltre alla loro cura, il dottore si occupa anche della loro prevenzione. È infatti molto importante fornire al paziente tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per prevenire la formazione di ulteriori lesioni. Il paziente in questo processo ha una parte molto attiva perché deve imparare a prendersi cura quotidianamente della propria pelle, in modo da evitare la formazione di nuove ulcere cutanee.
L'importanza di una diagnosi corretta
Non tutte le ulcere cutanee sono dello stesso tipo perché vengono causate da patologie differenti. A causa di questa diversità anche le cure saranno necessariamente diverse, è quindi importante rivolgersi a uno specialista in vulnologia, che saprà consigliare al paziente il trattamento migliore in base all’aspetto e alle caratteristiche dell’ulcera cutanea.
Queste lesioni sono spesso croniche e i tempi in cui si formano sono molto rapidi. Ricordare le tempistiche è molto importante poiché possono formarsi davvero in pochissimo tempo, in poche ore ad esempio, e per curarle definitivamente ci vogliono mesi, se non anni. Inoltre, non sempre si riesce a risolvere il problema perché, oltre a una diagnosi e a una cura corretta, è anche necessario che il paziente sia preciso e segua alla lettera le indicazioni curative fornite dal medico.